LA PREVENZIONE E PROTEZIONE CONTRO LE  RADIAZIONI NON IONIZZANTI IN AMBITO INDUSTRIALE

LA PREVENZIONE E PROTEZIONE CONTRO LE
RADIAZIONI NON IONIZZANTI IN AMBITO INDUSTRIALE

Campi elettromagnetici a bassa frequenza sono comunemente usati in ambito industriale nei seguenti settori:
telecomunicazioni, per attività di: diffusione radio e TV, collegamenti direttivi in ponte radio, collegamenti via satellite e servizi radiomobile
radiolocalizzazioni, per attività di: radionavigazione, radiolocalizzazione e telerilevamento
industria materie plastiche, per attività di: riscaldamento resine termoindurenti e saldaturra
industria siderurgica, per attività di: tempera superficiale, stampaggio a caldo e saldatura
industria del legno, per attività di: incollaggio, stagionatura, fabbricazione legno compensato
industria alimentare, per attività di: utilizzo forni a microonde, sterilizzazione, precottura, ricottura cioccolato
industria elettronica, per attività di: raffinazione semiconduttori, produzione fibre ottiche, saldatura
industria della carta, per attività di: essiccamento.
Sono fornite CONSULENZA E ASSISTENZA per:
verifica strumentale di contenimento dei limiti di esposizione massima dei livelli di riferimento di campo elettrico, magnetico e densità di potenza
verifica della compatibilità della situazione espositiva con i limiti sanitari mediante caratterizzazione spaziale e temporale dei campi elettrici e magnetici
individuazione di misure preventive e protettive (schermature, procedure di lavoro, formazione, segnaletica) per i lavoratori e per la popolazione
organizzazione delle misure e dei controlli negli ambienti potenzialmente inquinati
applicazione di norme e raccomandazioni nazionali e internazionali.

Consulenza e servizi in materia di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti