La radioprotezione nell’industria è esercitata mediante lo svolgimento dei compiti riportati nei precedenti punti 1. e 2. e, inoltre, mediante lo studio di progetti per la realizzazione delle seguenti pratiche radiologiche:
Attività radiografica e/o gammagrafica
in bunker o luogo confinato e schermato
in luogo aperto con box o paratie per la protezione dei lavoratori
in luogo aperto con impiego di schermature del sistema manufatto-sorgente.
Smaltimento autorizzato di rifiuti radioattivi
Decontaminazione di locali, materiali, attrezzature a seguito della determinazione del livello di contaminazione trasferibile
Predisposizione e attuazione di piani di disattivazione per il rilascio senza vincoli di natura radiologica di siti, installazioni, impianti mediante caratterizzazione dei livelli di contaminazione, interventi di demolizione, bonifica, rimozione e smaltimento dei rifiuti radioattivi.